Servizi Sociali - Orari di ricevimento al pubblico:
- LUNEDI’: dalle ore 15:30 alle ore 17:30 - SOLBIATE
- MARTEDI’: dalle ore 16:30 alle ore 18:30 - CAGNO
- GIOVEDI’: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 - SOLBIATE
E’ possibile, inoltre, richiedere di essere ricevuti in orari diversi da quelli sopra indicati fissando un appuntamento direttamente con l’assistente sociale ai seguenti numeri telefonici:
- AIANI LOREDANA - cell.3382280461
- Comune di Cagno 031/806050
- Comune di Solbiate 031/940249
Il ReI - Reddito di Inclusione - è una nuova misura nazionale di contrasto alla povertà a carattere universale, che prevede un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate.
Il ReI si compone di due parti:
- un BENEFICIO ECONOMICO, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica
- un PROGETTO PERSONALIZZATO di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizioni di povertà
IL BENEFICIO ECONOMICO viene erogato tramite la CARTA ReI, una carta di pagamento utilizzabile per:
- gli acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard
- il pagamento delle bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali
- prelevare contante entro un limite mensile non superiore alla metà del beneficio massimo attribuibile (è prevista una commissione per il prelievo)
Il beneficio economico dura diciotto mesi. L'importo dipende dalla numerosità della famiglia e dal cosiddetto "reddito disponibile": può arrivare fino ad un massimo di circa 485 euro mensili.
Si comunica che Sabato 09 dicembre 2017 gli uffici comunali resteranno chiusi.
Sarà attivo, solo per le urgenze, il numero: +39.334.9238239
In allegato le locandine del prossimo incontro del gruppo lettura e del laboratorio per bambini.
#BrokenBarbies La donna è qualcuno d'amare e non qualcosa da possedere, usare e rompere come una bambola.
Si pubblica la brochure relativa alle trasferte teatrali 2017-2018.
Accompagnati da una lettura animata aiutiamo due astuti scoiattolini a ritrovare le loro provviste e realizziamo insieme la nostra “mappa dell'autunno” utilizzando i materiali che la natura ci regala!
Obiettivi del laboratorio:
● promuovere nel bambino/a un approccio più consapevole agli strumenti e allo sviluppo delle facoltà;
● aiutare il bambino a scoprire e mettere in atto le proprie risorse e competenze;
● favorire la manualità;
● stimolare la creatività e le potenzialità espressive;
● favorire un consumo critico, evitando la cultura “usa e getta”.
SABATO 11 NOVEMBRE ORE 15:00
Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione scarica la locandina
Il GRUPPO SOFIA vi invita VENERDI’ 17 NOVEMBRE 2017 (ore 21:00) presso la Biblioteca di RODERO in via G. Valli 2 per parlare del libro del mese:
IL RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE
di ABRAHAM B. YEHOSHUA
TI ASPETTIAMO se vuoi leggere il libro e scambiare con noi le tue impressioni.
Prossimi appuntamenti:
- 15 Dicembre Biblioteca di Cagno: Accabadora Michela Murgia
Per info contatta le biblioteche di:
- Albiolo 031 807305 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Cagno 031 808526 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Rodero 031 808559 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Si comunica che l'incaricata del C.A.F. ACLI sarà presente Giovedì 9 Novembre al solito orario, dalle 17:00 alle 18:00.
Referendum regionale 2017 - Materiale per l’informazione agli elettori.